Per prima cosa mettere a mollo i fogli di colla di pesce in acqua fredda per 10-15 minuti, quindi tirarli fuori e strizzarli bene. Mettere in un pentolino 50 ml di panna e scaldarla a fuoco basso, ma senza farla bollire; immergere nella panna la colla di pesce e mescolare fin quando quest’ultima si sia sciolta completamente.
Versare ora la restante panna, lo zucchero e la vanillina in un altro pentolino e portare a bollore, quindi togliere dal fuoco e versarci dentro i 50 ml di panna con la colla di pesce precedentemente scaldati, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti. Lasciare intiepidire.
Per preparare la salsa di fragole lavare e asciugare bene le fragole e togliere i piccioli.
Mettere poi altri 2 g di colla di pesce in ammollo in acqua fredda per 10-15 minuti.
Mettere quindi le fragole mondate in un frullatore con un cucchiaio di zucchero e uno di succo di limone. Frullare bene e aggiungere i 2 g di colla di pesce bene strizzata (mettere da parte qualche fragola per la decorazioni dei bicchierini). Una volta pronta, conservare la salsa in frigorifero.
Prendere 4 bicchierini di vetro, riempire fino a 3/4 di panna cotta, e metterli in freezer per 20 minuti circa. Trascorso questo tempo, ricoprire i bicchierini con la salsa di fragole e riporre in freezer per almeno 5-6 ore, coperti con dell'alluminio o pellicola.
Prima di servire i bicchierini di panna cotta, decorare con delle fragole e, se gradito, accompagnare con qualche lingua di gatto.
Il burro Butterfly senza lattosio e glutine, il burro alle erbe fini, la panna acida. Provate i prodotti Meggle nelle vostre ricette estive! Pronti a preparare tante gustose ricett...
Lodi e il formaggio? Una coppia vincente! Furono i monaci cistercensi che abitavano nel lodigiano i primi a conservare e trasformare il latte nel “predece...