Per fronteggiare il caldo estivo cosa c'è di meglio di una fresca granita di fragole? Ecco una ricetta semplice e veloce da realizzare e da condividere con gli amici.
Per preparare la granita di fragole versare in un tegame l'acqua con lo zucchero e cuocere a fuoco lento fino a quando non si ottiene uno sciroppo denso.
In una ciotola precedentemente riempita d'acqua, lavare le fragole e togliere il picciolo. Successivamente asciugare delicatamente le fragole e frullarle con il mixer insieme ad un cucchiaio di succo di limone ottenendo una purea.
Unire la purea con lo sciroppo di fragole, versare il composto in un recipiente d'acciaio e, dopo averlo coperto con una pellicola trasparente, riporlo in freezer per circa due ore.
Per evitare che la granita di fragole si attacchi ai bordi del recipiente d'acciaio, mescolare il composto ogni trenta minuti con l'aiuto di una spatola di legno in modo da frantumare la granita.
Servire la granita di fragole in coppe di vetro e, se gradito, guarnirla con menta fresca e accompagnarla con frutti di bosco.
Per fronteggiare il caldo estivo cosa c'è di meglio di una fresca granita di fragole? Ecco una ricetta semplice e veloce da realizzare e da condividere con gli amici.
La neve di Sicilia, tra storia e memoria, economia e mestieri scomparsi, raccontata da storici, giornalisti e filmmaker in un affascinante viaggio alla ricerca delle origini della ...