Mettere in una ciotola le uova e lo zucchero, con le fruste elettriche mescolare i 2 ingredienti fino a ridurli in una crema chiara e spumosa. Unire poi delicatamente con un mestolo il cacao amaro, precedentemente setacciato assieme al lievito.
Setacciare la farina di castagne e mandorle in una ciotola capienta, unire il latte mescolando pian piano, fino a ottenere una crema densa e liscia. Unire l'impasto al composto di uova e cacao amalgamando delicatamente, mescolando dal basso verso l'alto. Imburrare e infarinare, o rivestire con pirottini di carta, uno stampo da muffins (le dosi indicati sono per circa 14 cupcake). Versare l'impasto nello stampo e infornare a 180° C per 30 minuti circa.
Durante la cottura delle cupcakes preparare il frosting. In una ciotola unire e amalgamare con le fruste elettriche o con mano energica il philadelphia (sono adatti anche il mascarpone e la ricotta), la crema di marroni e lo zucchero a velo. Se il composto dovesse risultare troppo denso diluire leggermente con mezzo bicchiere di latte.
Una volta sfornate e raffreddate le cupcakes ricoprirle con una spatola o con la sac à poche con il frosting preparato in precedenza. Infine decorare con gocce di cioccolato o decorazioni di proprio gradimento (codette colorate, scaglie di cioccolato, confetti argentati...).
Biscotti, dolcetti natalizi, cioccolatini, zuccherini colorati...si avvicina il Natale e la voglia di preparare qualcosa di speciale realizzato con le proprie mani. Cosa c...
Il weekend del 23 e 24 novembre Silovoglio aprirà le porte della sua scuola di cucina a tutti i cake lovers per un corso base di pasticceria natalizia Rimanete incantati dav...