Esci

Crostatina con crema pasticcera, mango, meringhe al limone e salsa ai lamponi

Preferiti
Condividi
crostatina-con-crema-pasticcera-mango-meringhe-al-limone-e-salsa-ai-lamponi

La crostatina con crema pasticcera, mango fresco, meringhe al limone e salsa ai lamponi è il dessert ideale per ogni occasione, perfetto per chi ama i contrasti di sapori. Una base di pasta frolla arricchita co...

  • 20 min
  • 15 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

Ingredienti per la frolla

  • 250 gr di farina 00
  • 150 gr di burro freddo
  • 120 gr di zucchero
  • 1 uovo intero
  • 1 tuorlo
  • 120 gr di mandorle tritate
  • 1 cucchiaio di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di 1 mandarino grattugiato

Ingredienti per la farcia e la decorazione

  • 150 gr di crema pasticciera
  • 50 gr Confettura Extra di Pesca di Romagna Sapori & Dintorni Conad
  • 150 gr di lamponi
  • 30 gr di zucchero
  • 1 Mango Sapori & Idee Conad
  • Meringhe al limone
Not given

Step 1

Preparare la frolla mescolando farina, mandorle, burro, uova, vaniglia, scorza di mandarino e conservare in frigo.

Not given

Step 2

Inserire in una sac à poche la crema pasticcera mescolata con la confettura di pesche. 

Not given

Step 3

Sciogliere lo zucchero con due cucchiai di acqua, unire i lamponi e far cuocere la salsa per poi frullarla e setacciarla. 

Not given

Step 4

Foderare quattro stampi con la frolla e cuocere in forno a 170° per 15 minuti. Sfornare e farcire con la crema pasticcera aromatizzata alla confettura di pesca, cubetti di mango e lamponi. 

Not given

Step 5

Servire impiattando con la salsa di lamponi, la crostatina, la confettura di pesche e le meringhe al limone.

Salva ricetta

Approfondimenti

La crostatina con crema pasticcera, mango fresco, meringhe al limone e salsa ai lamponi è il dessert ideale per ogni occasione, perfetto per chi ama i contrasti di sapori. Una base di pasta frolla arricchita con una crema pasticcera delicatamente aromatizzata e un tocco esotico grazie al mango fresco, che ne esalta la dolcezza.

Come rendere la pasta frolla più gustosa

La pasta frolla è un impasto versatile e facile da preparare perfetto per la preparazione di crostate, biscotti e strudel.

Gli ingredienti base sono semplici: farina, burro, zucchero e uova, ma per renderla ancora più saporita si possono aggiungere mandorle tritate, che sostituiscono parte della farina e donano una piacevole croccantezza e un gusto più ricco. Un altro trucco per arricchire l'impasto è aggiungere la scorza di un agrume, che conferirà freschezza e un delicato profumo. Un consiglio importante per ottenere una pasta frolla perfetta è lavorarla poco per evitare che si scaldi troppo e, prima di utilizzarla, lasciarla riposare in frigorifero. Questo renderà l’impasto più maneggevole e farà in modo che la frolla risulti friabile al punto giusto.

Lamponi e mango: un equilibrio di sapori

I lamponi sono frutti dal sapore acidulo che bilanciano perfettamente la dolcezza di molti dessert, soprattutto quando sono abbinati al cioccolato. La loro freschezza però li rende ideali anche per piatti salati, come risotti o secondi di carne.

Il mango, frutto tropicale dell'Asia meridionale, ha invece un sapore più deciso e leggermente aspro. È perfetto sia nei piatti dolci che in quelli salati, dove è spesso abbinato a pesce crudo, come salmone e tonno

Come scegliere un mango maturo

Per gustare al meglio il mango è importante scegliere il frutto al giusto grado di maturazione. Un mango acerbo risulterà duro e poco saporito, mentre uno maturo è più dolce e morbido.

Osservando il colore della buccia puoi avere un primo indizio: se il frutto è prevalentemente verde, significa che è ancora acerbo. Un mango maturo ha invece sfumature di rosso e giallo sulla sua buccia verde.

Toccare il mango è un altro modo efficace per testarne la maturazione. Se premendo leggermente la buccia questa cede senza lasciare ammaccature, il mango è maturo al punto giusto. Se la buccia rimane rigida è ancora acerbo, mentre se la buccia cede troppo facilmente e lascia un’impronta, il mango è troppo maturo. In quest'ultimo caso, è meglio evitare di acquistarlo.

Ricette preferite