2 mele renette Dop Val di Non Sapori&Dintorni Conad
2 cucchiai di marmellata di mandarini di Sicilia
1/2 mango
1/2 ananas
1 frutto della passione
1 arancia (succo)
1 pera
1 confezione di frutti di bosco
3 cucchiai di zucchero a velo
1 limone (succo)
Procedimento
Step 1
Prima di mondare e tagliare la frutta a dadini, preparare la crema, sbucciando e tagliando a pezzettoni le mele renette.
Step 2
In una casseruola mettere le mele renette, la marmellata di mandarini, il succo di limone, lo zucchero a velo e poca acqua.
Step 3
Cuocere le mele renette a fuoco medio per circa 20 minuti, fino a quando non si sfalderanno.
Step 4
Preparare ora la tartare. Spremere l'arancia , sbucciare e tagliare a dadini la frutta.
Step 5
In una boule versare prima i dadini di pera, quindi il mango, l'ananas, il succo di arancia e un cucchiaio di marmellata di mandarini. Amalgamare la tartare di frutta e far riposare in frigorifero per 10/15 minuti.
Step 6
Quando le mele renette risulteranno cotte, versarle nel bicchiere di un mixer, frullare.
Step 7
Nappare il piatto con la crema di mele renette. Formare ora la tartare, riempiendo un coppa pasta con i pezzettini di frutta, pressarli con un cucchiaio, rimuovere, infine, il coppa pasta.
Step 8
Aggiungere la polpa del frutto della passione, guarnire con frutti di bosco. La nostra crema di mele renette con tartare di frutta è pronta!
Come presentare in modo inusuale una ricca macedonia dal profumo esotico? Stefano De Gregorio ci suggerisce nella video ricetta la crema di mele renette con tartare di frutta.
Pere, ananas, mango tagliati con cura, succo di agrumi, una dolce e piacevole crema, da preparare in pochi minuti con le renette della Val di Non, frutti di bosco per decorare... e passion fruit. Il nostro dessert è servito!
Perfetto per chi deve seguire un’alimentazione gluten-free e irrinunciabile per chi preferisce evitare le uova, Prontocrem è il mix giusto per realizzare crostate, cop...