Avete mai utilizzato la lavanda in cucina? Il suo profumo e il suo gusto delicato la rendono adatta sia per preparazioni dolci che salate. Vi consigliamo di impiegarla per realizzare dei deliziosi
Per realizzare i biscotti alla lavanda bisogna prepararsi in anticipo lasciando in infusione 1 cucchiaino di fiori essiccati di lavanda in mezzo bicchiere d’acqua a temperatura ambiente almeno per una notte.
A questo punto, si può preparare la pasta frolla per i biscotti. In una ciotola, versare la farina e formare una fontana. Al centro unire il burro tagliato a pezzi, lo zucchero (semolato e a velo), un uovo intero e un tuorlo, i fiori di lavanda, un pizzico di sale e l'infuso alla lavanda.
Impastare con le mani fino a ottenere una palla. Coprirla con una pellicola trasparente e lasciarla in frigo per circa 30 minuti.
Intanto, preparare gli stampini da biscotti, una teglia ricoperta con carta da forno e, per ultima cosa, preriscaldare il forno a 180° C.
Togliere dal frigo la pasta frolla per i biscotti. Lasciarla riposare qualche minuto a temperatura ambiente, poi stenderla con un matterello infarinato su un piano di lavoro fino a raggiungere un'altezza di mezzo centimetro (quindi sottile). Fare gli stampini e i biscotti alla lavanda sono quasi pronti.
Infornare il tutto per circa 10-15 minuti e il gioco è fatto!
Avete mai utilizzato la lavanda in cucina? Il suo profumo e il suo gusto delicato la rendono adatta sia per preparazioni dolci che salate. Vi consigliamo di impiegarla per realizzare dei deliziosi biscotti, perfetti per accompagnare l’ora del tè.
Il pasticcere Gianluca Fusto firma la nuova linea di biscotti dell'azienda La Molina che già partendo dalla confezione, dove presente e passato si incontrano, creano il ...
Italian Gourmet pubblica COOKIES, un libro in cui Omar Busi, uno dei migliori cake designer della pasticceria italiana, ha messo la testa e il cuore, proponendo ben novantuno ...