Esci

Pasta, riso e legumi

Tre pilastri della Dieta Mediterranea: da ingredienti poveri a protagonisti per una dieta sana ed equilibrata in ogni momento dell’anno. .Scegli tra tantissimi prodotti italiani e scopri le tipicità locali: dalla pasta di Gragnano alle fave di Puglia passando per i buonissimi ceci marchigiani. Primavera è sinonimo di pasta al forno, l'ideale da portare in una scampagnata. Scegli i migliori ingredienti per prepararla. 

Categories filters
Categories filters
Filtri
  • Categoria
  • Regione
Categoria
Regione
Pasta, riso e legumi

Mafaldelle

L'elegante pasta originaria di Napoli, arricciata ai lati come a ricordare gli orli merlati delle vesti dei nobili. In effetti, la storia di questo prodotto tipico si intreccia a q...

Pasta, riso e legumi

Troccoli pugliesi

I troccoli sono un particolare formato di pasta, realizzato con un antico strumento da cucina: il "troccolaturo". Questo prodotto tipico pugliese prende il nome proprio d...

Pasta, riso e legumi

Ceci marchigiani

Il legume apprezzato fin dall'antichità: persino i gladiatori romani ne facevano uso per essere in forza e pronti per un nuovo scontro SCHEDA PRODOTTO I ceci, grazie all’...

Pasta, riso e legumi

Lumaconi

I lumaconi, pasta dal formato corto e rigato, ricordano per la loro forma a conchiglia il guscio di una lumaca. Di norma sono serviti ripieni di sughi di carne ma sono ottimi anche...

Pasta, riso e legumi

Paste fresche e secche, da Gragnano alla Sicilia. Come riconoscere la qualità.

Esistono tantissime varietà di pasta: dalla pasta fresca a quella secca a quella farcita: in tutta Italia si possono scovare storie, ricette, tipi di pasta locali con caratteristic...

Pasta, riso e legumi

Fusilli napoletani

I fusilli napoletani non sono come tutti gli altri fusilli - come anche i fusilloni napoletani - che siamo abituati a mangiare. Si tratta, infatti, di un particolare...

Pasta, riso e legumi

Rigatoni napoletani

I rigatoni napoletani, caratterizzati da scanalature longitudinali lungo la superficie esterna, accolgono alla perfezione qualsiasi tipo di condimento. Grazie alla semola di grano ...

Pasta, riso e legumi

La fregola sarda

La chiamano freula, fregola, fregula, sembra cous cous ma non è, scopriamo insieme allo chef Luigi Pomata questo prodotto tipico sardo

Pasta, riso e legumi

Pici senesi

Un prodotto tipico della Toscana a tavola. I pici senesi, vengono preparati secondo la tradizione toscana con ingredienti semplici e genuini. Accuratamente "tirati" come ...

Pasta, riso e legumi

Fagioli stregoni

Provenienti dalla regione Piemonte, particolarmente adatta per il terreno e per il clima alla coltivazione di questo legume, i fagioli stregoni si presentano di forma allungata, co...

Pasta, riso e legumi

Farro perlato della Toscana

Il farro è uno dei cereali più antichi che l'umanità abbia conosciuto. La Toscana è la regione italiana maggiormente votata alla produzione di questo cereale caratterizzato da un b...

Pasta, riso e legumi

Fusilloni napoletani

I fusilloni sono la base ideale per preparare ricette semplici e quotidiane o anche per le occasioni speciali. “Fusillone” è un termine dialettale con il quale i vecchi pastai...

Ricette preferite