Pienza e il pecorino della Val d?Orcia
Le sue origini risalgono agli etruschi e Lorenzo il Magnifico fu tra i suoi maggiori estimatori. È il pecorino di Pienza, fiore all'occhiello della Val d'Orcia,...
Il buono del Paese: Sassari, sapori e dintorni
Sassari è la città più importante del nord della Sardegna e, come tutta l'isola, è un luogo fortemente legato alla sua storia e alle sue tradizioni....
La Barbagia, il cuore della Sardegna
La Sardegna è una meta amata per le vacanze estive, ma nasconde meraviglie interessanti da scoprire anche fuori stagione, quando la calca dei turisti non affolla la regione e le sp...
Carloforte e la tradizione del tonno
A sud della Sardegna, sull’Isola di San Pietro, si trova un paese unico per tradizioni e per il suo forte legame con il mare. È Carloforte, il solo comune dell’Isola, caratterizzat...
La tradizione del porceddu sardo
Sottoterra o il maialetto allo spiedo, tu quale preferisci?
Il volto autentico della Costa Smeralda
Borghi dell'entroterra, mercatini, festival culturali, calette e agriturismi: la Costa Smeralda è anche questo. Per scoprirla basta discostarsi dagli itinerari più consueti e scopr...
Da Castelsardo a Bosa: colori e profumi del nord-ovest della Sardegna
Colorata dalle variopinte facciate dei suoi borghi e dalle mille sfumature d'azzurro del suo mare, profumata dai cespi di mirto scossi dal vento, dal cisto e dal corbezzolo, la...
La magia del Friuli: lagune, città e montagne incantate
Alla scoperta di Trieste, Grado e Aquileia Magico Friuli Trieste, dove si incontrano civiltà, storia e poesia Se diciamo Trieste la prima cosa a cui pensiamo è la Bora, quel ven...
Il Buono del Paese: Trieste, sapori e dintorni
La piccola Vienna sul mare, dove le montagne innevate stanno coi piedi ammollo e la Bora soffia e raffredda tutte le zuppe della città. Andiamo a Trieste a scoprire cosa c’è da ved...
A spasso tra i caffè storici di Trieste
I caffè storici di Trieste, locali dal fascino antico in cui amavano incontrarsi celebri letterati quali Svevo, Saba, Joyce e molti altri, rappresentano una meta turistica s...
La Valle di Gressoney e il Monte Rosa
La pace delle montagne valdostane incontra la sublime bellezza delle vette più alte d’Europa: la Valle di Gressoney e il Monte Rosa.
Valle d'Ayas: la meta per itinerari enogastronomici in Valle d?Aosta
In qualunque parte della Valle d’Aosta andiate troverete sempre panorami unici e prelibatezze genuine, ma se siete alla ricerca di un itinerario enogastronomico che vi faccia conos...