Le cinque novità del Gruppo Italiano Vini
Con le sue 15 Cantine in 11 tra le regioni a maggior vocazione vitivinicola italiana e oltre 1.300 ettari, il Gruppo Italiano Vini si rivela uno dei maggiori produttori del nostro Paese. A Vinitaly abbiamo incontrato Susi Pozzi, Direttore marketing del Gruppo che ci ha raccontato la nascita di cinque nuovi vini. Il primo è un prodotto totalmente sostenibile e si chiama Sciúr, Valtellina Superiore Docg. Si tratta di un Nebbiolo in purezza della Nino Negri, Cantina d’eccellenza in Lombardia. Dal Veneto, invece, e in particolare da Bolla, arriva Retico, Amarone della Valpolicella Classico Doc. Ci trasferiamo in Toscana, nel Chianti, nella cantina Melini, per accogliere il Chianti Governo all’Uso Toscano, nato dalla riscoperta di un antico metodo artigianale basato sulla lenta rifermentazione del vino appena svinato con uve appassite nel fruttaio. Dalla Cantina Cavicchioli, nel modenese, arrivano invece FieroNero e 1928, il Rosè esplosione della femminilità. Tutti da provare, naturalmente.
www.gruppoitalianovini.com
Scopri alcune delle nostre ricette
Cavolfiore, alici e capperi: un invernale antipasto gourmet
Il trio perfetto per un antipasto gourmet: cavolfiore, alici e capperi! Per un inverno saporito e ricercato segui la nostra ricetta step by step!
Pasta con le cicerchie
La pasta e cicerchie è una minestra invernale della cucina lucana, quella povera e tradizionale fatta di piatti nutrienti e saporiti. Ecco la ricetta!
Arancini allo stoccafisso di Norvegia
Ricetta proposta e realizzata dallo chef Simone Rugiati per Norge
Carciofi fritti, lenticchie e miso al dragoncello
I carciofi fritti con lenticchie e miso al dragoncello sono un antipasto gustoso e raffinato, ideale per una cena romantica a lume di candela.
Scopri alcuni dei nostri prodotti
Leggi anche...
L’arte di abbinare i cocktail ai piatti
Saper abbinare cocktail e piatti è un’arte che richiede equilibrio e creatività. C Con tre esempi, vi mostriamo come questi abbinamenti possono trasformare una cena in un viaggio d...
Come riutilizzare la carne di pollo avanzata
Il pollo arrosto, con il suo sapore già ricco e succulento, è un ingrediente perfetto per dare vita a nuove ricette: alcune idee per utilizzarlo in modo saporito e originale.
Come riutilizzare il torrone avanzato
Il torrone è un dolce amato durante le festività, ma spesso rischia di avanzare. Ecco qualche idea per trasformare questi avanzi in delizie per tutto l’anno.