Al Muse di Trento Nature & Food
Non solo caffè letterari e filosofici, ma da oggi anche un caffè scientifico… Al Muse di Trento Nature & Food, un dialogo a tema tra sapori, natura e idee, un ciclo di incontri, che abbandona i luoghi tipici della divulgazione, per entrare in modo nuovo nel caffé dello straordinario Museo delle scienze progettato da Renzo Piano.
Nell’atmosfera calda e informale del caffè del Muse oggi si parlerà di: vino salute e sostenibilità con Marco Stefanini della Fondazione Edmund Mach e a David Tombolato, mediatore culturale del MUSE.
Seguiranno: il 25 febbraio 2014 La salute vien mangiando, alimenti tracciabili, consumatori sicuri: dai formaggi all’olio, il 25 marzo 2014 A tavola con i microorganismi, mantenersi in salute grazie ai cibi, il 29 aprile 2014 Noi e gli insetti, un tema pungente e per finire il 27 maggio Api, miele e curiosità, dolci nozioni sull’apicoltura.
Interessante l’idea di scoprire la scienza … gustandola ….
La partecipazione agli incontri prevede una quota di partecipazione e la prenotazione che si può effettuare scrivendo a prenotazioni@muse.it.
Scopri alcune delle nostre ricette
Cavolfiore, alici e capperi: un invernale antipasto gourmet
Il trio perfetto per un antipasto gourmet: cavolfiore, alici e capperi! Per un inverno saporito e ricercato segui la nostra ricetta step by step!
Pasta con le cicerchie
La pasta e cicerchie è una minestra invernale della cucina lucana, quella povera e tradizionale fatta di piatti nutrienti e saporiti. Ecco la ricetta!
Arancini allo stoccafisso di Norvegia
Ricetta proposta e realizzata dallo chef Simone Rugiati per Norge
Carciofi fritti, lenticchie e miso al dragoncello
I carciofi fritti con lenticchie e miso al dragoncello sono un antipasto gustoso e raffinato, ideale per una cena romantica a lume di candela.
Scopri alcuni dei nostri prodotti
Leggi anche...
L’arte di abbinare i cocktail ai piatti
Saper abbinare cocktail e piatti è un’arte che richiede equilibrio e creatività. C Con tre esempi, vi mostriamo come questi abbinamenti possono trasformare una cena in un viaggio d...
Come riutilizzare la carne di pollo avanzata
Il pollo arrosto, con il suo sapore già ricco e succulento, è un ingrediente perfetto per dare vita a nuove ricette: alcune idee per utilizzarlo in modo saporito e originale.
Come riutilizzare il torrone avanzato
Il torrone è un dolce amato durante le festività, ma spesso rischia di avanzare. Ecco qualche idea per trasformare questi avanzi in delizie per tutto l’anno.