Approfondisci
Le cotture a bassa temperatura sono ormai una realtà importante della cucina moderna. Con le giuste attrezzature è possibile esaltare il valore delle materie prime, in particolare delle carni, ottenendo risultati al palato straordinari, valorizzando la qualità dei prodotti. Nella ricetta del capocollo di maiale a bassa temperatura al profumo di mirto e lippia di Alfredo Iannaccone, il capocollo di maiale viene prima rosolato in tegame e poi cuoce due ore a 75° a termovapore. Viene servito con una juice di vino rosso Aglianico profumata con liquore al mirto e servito con una splendida nota acidula di ribes.