• 250 g farina
• 350 g ricotta vaccina
• 120 g parmigiano reggiano grattugiato
• 150 g di banana
• 1⁄2 limone
• 2 uova medie
• noce moscata grattugiata q.b.
• pepe bianco
• 40 g burro
• foglie di salvia
• 4 foglie di limone
• la buccia di 1 limone grattugiato
Procedimento
In una ciotola capiente versare tutti gli ingredienti che avete precedentemente frullato con il succo di mezzo limone, il parmigiano grattugiato, le uova, la noce moscata, la farina, sale e pepe.
Impastare gli ingredienti e quando saranno amalgamati lavorare l’impasto su di una spianatoia leggermente infarinata. Formare dei bastoncini del diametro di 3 cm, tagliarli a pezzetti di circa 2 cm di spessore e disporli sulla spianatoia infarinata.
In una padella sciogliere e imbiondire il burro con la salvia e le foglie di limone.
Mettere a bollire una capiente pentola con dell’acqua salata; al cenno del primo bollore versare gli gnocchi.
Scolarli con una schiumarola dopo che sono riaffiorati in superficie, buttarli nella padella col burro e farli saltare per mezzo minuto.
Spegnere il fuoco, aggiungere la buccia del limone, mescolare e servire ben caldi.
Un locale suggestivo, un menu realizzato con ottimi ingredienti e a prezzi convenienti. Il Cotto Quartino merita almeno una visita... A pochi minuti da Chiavenna, facendo una picco...
Quattro serata, quattro menu degustazioni a un prezzo imperdibile (30 euro) al ristorante La Pineta di Genova, noto per le specialità alla brace Il ristorante La Pineta, un ...