Abbiamo trovato 0 risultati
La michetta con mortadella, burrata e pesto di pistacchio è una proposta sfiziosa per un pranzo veloce e ricco di gusto. Un panino farcito con ingredienti di alta qualità che celebrano la tradizione gastronomic...
Tagliare a fette i pomodori, disporli su una placca da forno, condirli con olio, sale, pepe e timo e infornare alla massima temperatura per 5 minuti.
Tagliare a metà il pane e far tostare in forno. Nel frattempo frullare la burrata.
Comporre il panino aggiungendo il pesto di pistacchio, la mortadella, la crema di burrata e i pomodori.
La michetta con mortadella, burrata e pesto di pistacchio è una proposta sfiziosa per un pranzo veloce e ricco di gusto. Un panino farcito con ingredienti di alta qualità che celebrano la tradizione gastronomica italiana. Scopri come prepararlo con noi.
Simbolo della cucina lombarda, la michetta è un pane dal caratteristico aspetto a stella, con una crosta croccante e un interno vuoto, ideale per essere farcito. Questo formato iconico nasce a Milano e si distingue per la sua leggerezza e la capacità di mantenersi fragrante anche a lungo, rendendola perfetta per ogni tipo di ripieno.
La storia della michetta affonda le radici nel Settecento, durante l'occupazione austriaca di Milano. Inizialmente gli austriaci non apprezzavano la tradizionale micca, che tendeva a sbriciolarsi facilmente. Per ovviare al problema, i panettieri locali crearono una versione simile al kaisersemmel, un panino tipico austriaco. L'umidità milanese, tuttavia, lo rendeva troppo gommoso, così si decise di svuotarlo dalla mollica. Il risultato fu un pane cavo, leggero e croccante, che i milanesi battezzarono "michetta", diminutivo della parola micca. Un nome scelto non a caso: in questo modo, infatti, si evitava di rendere omaggio all'Imperatore, dando origine a una tradizione tutta milanese.
La mortadella, con il suo sapore delicato e leggermente speziato, si combina alla perfezione con la cremosità della burrata e la nota intensa del pesto di pistacchio. Per questa ricetta, abbiamo scelto una variante arricchita con pistacchi nell'impasto, che aggiungono croccantezza e profondità al gusto. E poi, michetta e mortadella sono un classico intramontabile!
Il segreto di questo panino sta nella qualità degli ingredienti, capaci di esaltarsi a vicenda. La burrata viene frullata fino a ottenere una crema vellutata, che si unisce al pesto di pistacchio preparato con pistacchi, olio extravergine d'oliva e formaggio grattugiato. A completare il tutto, i pomodori al forno, che con la loro dolcezza bilanciano la sapidità degli altri ingredienti.
Il risultato? Un panino che racchiude i sapori autentici della tradizione italiana.