sale rosso delle Hawaii (in alternativa sale tradizionale)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
aceto di lamponi (in alternativa aceto di mele)
Procedimento
Per preparare gli spaghetti vegan di zucchine con frutti di bosco e champignon, per prima cosa lavare delicatamente i funghi champignon e affettarli a petali sottili. Lavare, poi, i frutti di bosco e metterli ad asciugare su un telo di lino.
Affettare, quindi, le zucchine a spaghetti sottili e lunghi. Procedere poi, affettando le carote viola a julienne.
Per la composizione del piatto, disporre in un piatto bowl sul fondo una prima parte di spaghetti di zucchine e disporre al centro le carote viola tagliate a julienne. Decorare gli spaghetti con i ribes e una mora per ogni commensale.
Disporre, infine, i germogli e, ai lati della composizione, guarnire con i petali di champignon. Irrorare gli spaghetti con gocce di olio, aceto di lamponi e aggiungere, infine, il sale rosso delle Hawaii.
Entreè chic e coloratissimo, gli spaghetti vegan di zucchine con frutti di bosco e champignon, ideati da Alfredo Iannaccone, sono l'ideale per dare inizio a una raffinatacena veggie. Non deluderanno, però, anche chi muove i primi passi nell'universo della cucina vegane e crudista.
Pasta Leonessa rivive le tradizioni anni '50. Spaghetti notturni con cocktail dai nomi esotici, un abitudine del dopo guerra che a Forte dei Marmi ha conquistato i vip del...