Abbiamo trovato 0 risultati
Il flan di ricotta e gamberi con asparagi e fiori edibili è un antipasto elegante che celebra i sapori freschi della primavera.
La combinazione di gamberi e asparagi, protagonisti della stagione, dona a...
Pulire e sbollentare gli asparagi, tenere da parte le punte e frullare i gambi con olio e sale.
Mescolare la ricotta con le uova, il parmigiano, la menta fresca spezzettata e qualche coda di gambero tagliata a cubetti.
Imburrare degli stampi e foderarli con le punte di asparagi affettati, poi inserire il composto fino a 3/4 e cuocere a bagnomaria in forno a 170° per 25 minuti.
Avvolgere i gamberi con il guanciale e scottarli in una padella rovente con un po’ di olio.
Sfornare i flan e impiattarli guarnendo con le code di gamberi, le punte di asparagi e la crema di asparagi.
Il flan di ricotta e gamberi con asparagi e fiori edibili è un antipasto elegante che celebra i sapori freschi della primavera.
La combinazione di gamberi e asparagi, protagonisti della stagione, dona al piatto una perfetta armonia tra terra e mare.
La ricotta di bufala è un formaggio a pasta molle dalla consistenza morbida e granulosa ottenuto dal siero residuo della mozzarella di bufala. A differenza della ricotta vaccina ha un aroma di latte più delicato, che la rende perfetta sia per piatti dolci che salati.
Grazie alla sua cremosità è l'ingrediente ideale per i flan, ma è fondamentale scolarla bene con l'aiuto di un colino per evitare che l'umidità in eccesso comprometta la consistenza del composto.
Pescati nelle acque dell'Atlantico meridionale, i gamberi argentini sono noti per la loro carne tenera e succosa.
È sempre consigliato cuocerli poco e rapidamente per preservarne il gusto naturale e sono un ingrediente perfetto per piatti come risotti, paste e antipasti.
L’abbinamento tra gamberi e guanciale è irresistibile: il sapore ricco e deciso del guanciale avvolge la delicatezza dei gamberi. Per preparare i gamberi bardati basta avvolgere una fetta di guanciale attorno al gambero e scottarli brevemente in padella. Serviti da soli, diventano un antipasto elegante e saporito a cui nessuno potrà resistere.