Esci

Crostone gourmet con cipolle borettane, carpaccio e asparagi

Preferiti
Condividi
crostone-gourmet-con-cipolle-borettane-carpaccio-e-asparagi

Il crostone con cipolle borettane, carpaccio di manzo e asparagi è l’idea perfetta per un aperitivo raffinato o un antipasto originale. Il contrasto tra la cremosità della crescenza, la dolcezza delle cipolle b...

  • 10 min
  • 5 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 4 fette di pane
  • 25 gr di Cipolle Borettane all'Aceto Balsamico di Modena IGP Sapori e Dintorni Conad
  • 320 gr di carpaccio di manzo
  • 200 gr di asparagi
  • 400 gr di crescenza
  • 25 gr di zucchero
  • Olio extra vergine d’oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Not given

Step 1

Pulire gli asparagi ed eliminare la parte più dura. Farli saltare in padella con olio, sale e pepe per qualche minuto e tenere da parte.

Not given

Step 2

Ungere le fette di pane e tostarle in forno a 200 gradi per 5 minuti.

Not given

Step 3

Tagliare a metà le cipolle, ricavare qualche cucchiaio del loro liquido e farlo ridurre in padella con lo zucchero fino a che non si addensa. 

Not given

Step 4

Spalmare la crescenza alla base del pane, aggiungere il carpaccio di manzo, gli asparagi, le cipolle e infine la salsa ridotta.

Salva ricetta

Approfondimenti

Il crostone con cipolle borettane, carpaccio di manzo e asparagi è l’idea perfetta per un aperitivo raffinato o un antipasto originale. Il contrasto tra la cremosità della crescenza, la dolcezza delle cipolle borettane e la freschezza degli asparagi si equilibrano alla perfezione.

Cipolle borettane: piccole perle di gusto

Dolci e versatili, le cipolle borettane sono un gioiello della cucina italiana. Originarie di Boretto, in provincia di Reggio Emilia, oggi vengono coltivate anche in altre zone dell'Emilia e del Veneto. Si riconoscono per la forma schiacciata, il profumo delicato e il sapore dolce e delicato. Queste cipolle sono perfette per arricchire piatti sofisticati o per accompagnare formaggi stagionati e salumi, esaltando il loro sapore con una nota agrodolce.

Il gusto raffinato del carpaccio di manzo

Il carpaccio di manzo è un taglio di carne magro, ricco di proteine e povero di grassi, dalla consistenza tenera e delicata. Si abbina molto bene in questa ricetta perché li esalta senza coprirne il gusto.  Se desideri realizzare un crostone con una nota più dolce, puoi sostituire il carpaccio con del prosciutto crudo di San Daniele o di Parma. Per un sapore più deciso, la Bresaola della Valtellina IGP è l'ideale.

Quale pane per il crostone?

Per un crostone o una bruschetta perfetti, la scelta del pane è fondamentale. Deve avere una crosta croccante e una mollica morbida, capace di assorbire i sapori senza perdere consistenza. I tipi di pane più indicati sono il casereccio, rustico e dal sapore intenso, il toscano senza sale, perfetto per equilibrare il sapore del condimento, e il pugliese. Le fette ideali per un crostone sono spesse circa 1-2 cm e vanno tostate fino a ottenere una superficie croccante. 

Ricette preferite