Esci

Orecchiette ai tre pomodori con crema di bufala e olive taggiasche

Preferiti
Condividi
Orecchiette ai tre pomodori con crema di bufala e olive taggiasche

Lo chef Stefano De Gregorio prepara un piatto che alla sola vista fa venire l'acquolina in bocca: le orecchiette ai tre pomodori con crema di buf...

  • 50 min
  • 30 min
  • 4 pers.
  • Bassa

Ingredienti

  • 320 g di orecchiette pugliesi Sapori&Dintorni Conad
  • 1 mozzarella di bufala campana Sapori&Dintorni Conad
  • 1 cucchiaio di olive taggiasche Sapori&Dintorni Conad
  • 210 g di pomodori datterini
  • 1 cucchiaio di capperi di Pantelleria I.G.P.
  • 8 pomodori di Pachino I.G.P.
  • 2 pomodori camone
  • 1 peperoncino
  • Timo q.b.
  • 16 alici
  • Aglio q.b.
  • Origano fresco q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Procedimento

Not given

Step 1

Per preparare le orecchiette ai tre pomodori con crema di bufala e olive taggiasche, mettere i pomodori pachino su una placca da forno con olio e sale. Cuocerli in forno a 220°C per 10 minuti. Trascorso il tempo di cottura, toglierli dal forno e tenerli da parte.

Not given

Step 2

Frullare i pomodori datterini gialli con un mixer e passare il composto ottenuto in un colino. Far imbiondire uno spicchio d’aglio in padella con un filo d’olio. Aggiungere la salsa di datterini gialli, 1 pizzico di sale e cuocere per 10 minuti.

Not given

Step 3

Fare un battuto di olive taggiasche e capperi e tenerli da parte

Not given

Step 4

Fare una dadolata di pomodori camone e tenerli da parte.

Not given

Step 5

Pulire le alici eviscerandole e privandole della testa e delle lische. Scottarle in una padella preriscaldata con 1 filo d’olio, solo dalla parte della polpa.

Not given

Step 6

Cuocere la pasta in acqua salata per 12/14 minuti.

 

Not given

Step 7

Scolare la pasta, saltarla in padella con la salsa di datterini gialli, aggiungere i pomodori pachino, il trito di capperi e olive e 1 po’ di peperoncino. A fuoco spento aggiungere un filo d’olio e 1 grattugiata di buccia di limone.

Not given

Step 8

Impiattare creando alla base del piatto uno specchio di crema di mozzarella di bufala, adagiare sopra le orecchiette e ultimare con le alici, la dadolata di pomodoro camone e qualche foglia di origano fresco. Le orecchiette ai tre pomodori con crema di bufala e olive taggiasche sono pronte!

Salva ricetta

Approfondisci

Lo chef Stefano De Gregorio prepara un piatto che alla sola vista fa venire l'acquolina in bocca: le orecchiette ai tre pomodori con crema di bufala e olive taggiasche. Con pochi passaggi potrete gustare tre eccellenze gastronomiche del nostro paese: le orecchiette pugliesi, la mozzarella di bufala campana e le olive taggiasche liguri. In più questa ricetta è profumata e fa pensare, grazie alla sua freschezza, all’estate!

Preparazione delle orecchiette ai tre pomodori

Per preparare le orecchiette, iniziate con i tre tipi di pomodori:

  • Pomodori Pachino: disponeteli su una placca da forno, conditeli con olio e sale e cuoceteli a 220°C per 10 minuti. Questo passaggio esalta la loro dolcezza naturale.
  • Pomodori Datterini: frullateli con un mixer, filtrate la salsa ottenuta con un colino e cuocetela in padella per 10 minuti con un filo d’olio, aglio e un pizzico di sale.
  • Pomodori Camone: tagliateli a dadini per una consistenza fresca e croccante.

Mentre lavorate i pomodori, preparate un battuto di olive taggiasche e capperi per un tocco di sapidità che arricchirà il piatto.

Preparazione della crema di bufala

Per ottenere una crema di bufala morbida e vellutata, frullate una mozzarella di bufala campana con un filo d’olio extravergine di oliva fino a ottenere una consistenza liscia. Per un gusto ancora più delicato, aggiungete un goccio di latte. La crema sarà la base su cui adagiare le orecchiette, regalando un’esperienza gustativa unica.

Cottura delle orecchiette e delle verdure

Cuocete le orecchiette in abbondante acqua salata per 12-14 minuti, scolandole al dente. Saltatele in padella con la salsa di datterini, i pomodori Pachino arrostiti, il battuto di olive e capperi e un pizzico di peperoncino. Completate con un filo d’olio a crudo e una grattugiata di buccia di limone per una nota fresca.

Presentazione e servizio

Per un piatto invitante, create uno specchio di crema di bufala sul fondo del piatto. Adagiate sopra le orecchiette, aggiungete le alici scottate, la dadolata di pomodori Camone e qualche foglia di origano fresco. Guarnite con un filo d’olio extravergine di oliva per esaltare i colori e i sapori mediterranei.

Potete personalizzare questa ricetta aggiungendo una spolverata di pepe nero per un tocco speziato, pinoli tostati per una nota croccante o basilico fresco per intensificare l’aroma.

Arricchite il piatto con verdure grigliate come zucchine o peperoni, oppure aggiungete una spolverata di parmigiano per un gusto ancora più deciso. Questo piatto si trasforma facilmente in un’esperienza culinaria completa e soddisfacente.

Curiosità sulle olive taggiasche

Le olive taggiasche, originarie della Liguria, sono apprezzate per il loro gusto unico, una combinazione di dolcezza e sapidità. Perfette per esaltare i piatti mediterranei, rappresentano un vero tesoro gastronomico italiano.

Ricette preferite