Prodotti tipici lombardi
La mica con porchetta Igp, un viaggio di gusto tra Roma e Milano
Il pane più tipico della tradizione meneghina, la michetta, farcito con una delle specialità più golose della cultura gastronomica romana, direttamente da Aric...
Conoscere il Provolone Valpadana su RTL 102.5
Il Consorzio Tutela del Provolone Valpadana invita tutti a incontrare questa eccellenza della gastronomia italiana tramite un'interessante iniziativa di informazione in sinergi...
Bagòss
Fiore all'occhiello di Bagolino - piccolo comune della provincia di Brescia incastonato al centro delle Alpi italiane - il Bagòss, presidio Slow Food dal 1999, è un formaggio tipic...
Bitto DOP
Il Bitto Dop è un formaggio valtellinese, tra i più nobili formaggi italiani. Si produce solamente nei mesi estivi negli alpeggi delle valli Gerola e Albaredo, in provincia di Sond...
Quartirolo Lombardo DOP
Il formaggio antico che deve il suo nome all'erba quartirola, la più diffusa nei pascoli di montagna nell'Alto Medioevo SCHEDA PRODOTTO Il Quartirolo Lombardo DOP è un fo...
Salame Cremona Igp
Il ricco mondo dei prodotti tipici italiani, ecco un'eccellenza tutelata dal marchio Igp: il Salame Cremona Igp, dal caratteristico profumo speziato e dalla consistenza morbida e c...
Bresaola della Valtellina Igp
Povera di grassi ma ricca di gusto, la bresaola della Valtellina Igp è uno dei prodotti tipici tra più apprezzati al di fuori della valle lombarda SCHEDA PRODOTTO Il suo no...
Cipolla di Voghera
L'area nei dintorni di Voghera è un territorio particolarmente adatto alla produzione della cipolla dorata, grazie alla presenza di terreni argillosi. Ed è proprio qui che nasce un...
Cipolla rossa di Breme
La cipolla rossa di Breme è una cipolla dolcissima (così dolce che "La Dolcissima" è il suo soprannome) che viene coltivata in Lombardia, più precisamente nel cuore della...
Panettone tradizionale di Milano
Il panettone, dolce tipico della tradizione milanese, ha ormai varcato i confini della sua città natale. Nel periodo delle feste ogni pasticceria ama proporre una sua interpretazio...
Pizzoccheri della Valtellina
Il nome Valtellina, oltre a evocare le immagini dei suoi splendidi panorami alpini, ricorda immediatamente i molti prodotti tipici che caratterizzano la sua tavola, primi fra tutti...
Monza da scoprire: i tesori di una città regale
Incastonata tra Milano e la Brianza, nella sua storia secolare Monza ha visto il passaggio di molti sovrani, dalla regina longobarda Teodolinda che la scelse come sede della sua co...