La palamita è un pesce azzurro economico ed è reperibile sui mercati soprattutto in estate. Le sue carni, molto delicate, ricordano quelle del tonno rosso dei mari italiani.
Per realizzare la palamita scottata con purea di cime di rapa e patate, tritare le erbe aromatiche. Preparare la marinatura con soia, aceto di mele e le erbe.
Sfilettare il pesce delicatamente e tagliarlo a tocchetti. Irrorare il pesce con gocce della marinatura, solo dal lato della pelle. Tenere la palamita in frigo.
Scottare le cime di rapa in acqua bollente, tuffarle in acqua e ghiaccio, strizzarle, tagliuzzarle e farle saltare in un fondo di aglio, olio extravergine di oliva e peperoncino.
Cuocere le patate per 25 minuti in acqua fredda, pelarle e schiacciare la polpa. Unire la polpa di patate alle cime di rapa e passare il tutto in un frullatore a immersione per formare una purea. Aggiustare di sale.
Scolare il pesce dalla marinatura e scottarlo in un wok caldissimo: 1 minuto dal lato della pelle, 30 secondi dal lato della carne. Aggiustare di sale e di pepe.
Servire i tocchetti di palamita al centro del piatto, guarnendo con una cucchiaiata di broccoletti e patate. La palamita scottata con purea di cime di rapa e patate è pronta per essere servita!
La palamita è un pesce azzurro economico ed è reperibile sui mercati soprattutto in estate. Le sue carni, molto delicate, ricordano quelle del tonno rosso dei mari italiani. Alfredo Iannaccone prepara con questo pesce un secondo piatto leggero e salutare: la palamita scottata con purea di cime di rapa e patate.