Abbiamo trovato 0 risultati
Il petto di tacchino con Parmigiano Reggiano e aceto balsamico è un secondo piatto leggero e saporito, perfetto per chi desidera un'alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Questa ricetta valorizza ...
Tostare i pinoli a fuoco moderato, senza aggiungere alcun condimento.
In un'altra padella mettere un filo d'olio e una noce di burro: una volta ben amalgamati, aggiungere la fesa di tacchino, salare e pepare da ambo le parti. Quando la carne è ben dorata, aggiungere il rosmarino e l'aglio.
In una ciotola mescolare l'aceto balsamico con sale e pepe, poi incorporare un filo d'olio extravergine continuando a miscelare l'emulsione.
Affettare il tacchino da caldo.
Mettere al centro del piatto la misticanza e un cucchiaio di pinoli tostati, quindi le fettine di tacchino e un paio di cucchiai di emulsione di aceto balsamico.
Aggiungere anche il parmigiano a scaglie e terminare il piatto con un filo di olio d'oliva extravergine.
Il petto di tacchino con Parmigiano Reggiano e aceto balsamico è un secondo piatto leggero e saporito, perfetto per chi desidera un'alimentazione equilibrata senza rinunciare al gusto. Questa ricetta valorizza ingredienti semplici ma raffinati, unendo la delicatezza della carne bianca con la complessità aromatica del Parmigiano Reggiano DOP e la dolce acidità dell'aceto balsamico. Un'idea perfetta per pranzi e cene all'insegna della qualità e della leggerezza, con un tocco di eleganza nel sapore.
Per servire il petto di tacchino in modo elegante, puoi adagiarlo su un letto di rucola fresca, che aggiunge una nota di freschezza e un piacevole contrasto di sapori. In alternativa, puoi decorare il piatto con un filo di glassa all’aceto balsamico, che dona un tocco raffinato e un sapore equilibrato.
Come contorno, puoi abbinare verdure grigliate, come zucchine e peperoni, per un piatto leggero ma gustoso. Se preferisci qualcosa di più sostanzioso, patate al forno croccanti con un pizzico di rosmarino saranno un’ottima scelta.
Questa ricetta si presta a diverse varianti: chi preferisce una versione light può sostituire l'aceto balsamico con un filo di succo di limone, mantenendo freschezza e leggerezza nel piatto. Per un’opzione gourmet, si può aggiungere una manciata di noci tritate, che danno un tocco croccante o un filo di miele per bilanciare con dolcezza l'aceto balsamico.
C’è anche un’alternativa vegetariana, con melanzane grigliate al posto del tacchino, Parmigiano Reggiano e aceto balsamico per una versione senza carne altrettanto gustosa.
Per esaltare i sapori di questo piatto ci vuole un vino bianco leggero: un Sauvignon Blanc o un Vermentino si abbinano perfettamente alla delicatezza del tacchino e alla nota aromatica dell'aceto balsamico.
Ottimo anche accompagnarlo con pane integrale o focaccia fatta in casa, per godere appieno del contrasto tra la carne e il condimento.
Scopri la ricetta e tutti i passaggi nel video.