Per preparare il gelato al pistacchio, passare al mixer i pistacchi, aggiungendo qualche cucchiaio di latte in modo da ottenere un composto cremoso.
Portare a ebollizione il resto del latte, poi versare il composto di pistacchi e riposare per 1 ora circa.
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Rimettere quindi sul fuoco la casseruola con il latte e i pistacchi e portare a ebollizione.
Filtrare il composto attraverso un colino, quindi aggiungerlo poco per volta alla crema di uova e zucchero preparata.
Addensare il composto, senza che raggiunga mai il bollore, quindi togliere dal fuoco e filtrare di nuovo attraverso un colino fine. Raffreddare, mescolando di tanto in tanto.
Se siete provvisti di una gelatiera, versare il composto e azionarla per circa 30 minuti. Se non avete la gelatiera mettere il composto in una vaschetta d'acciaio precedentemente raffreddata, disporla nel freezer e mescolare con una forchetta ogni 30 minuti, fino a che il gelato non avrà raggiunto la giusta consistenza.
In Italia il gelato è protagonista e rappresenta uno dei settori più dinamici dell’economia del Paese. I numeri più recenti parlano di una penisola con 3...
Dopo il successo dell'edizione 2013 torna al Castello Sforzesco l'appuntamento con l'evento dedicato all'alta qualità del gelato. Tante le golose sorprese in...