Il food blogger Alfredo Iannaccone prepara in questa ricetta le caccavelle con genovese d’agnello. Cipolle, sedano, carote, il migliore olio, alloro, timo e soprattutto una cottura lenta, meticolo...
Per preparare e caccavelle con genovese d’agnello, tagliare le cipolle a rondelle. Affettare il sedano e le carote a brunoise. Disossare la spalla di agnello, eliminando le parti di grasso più vistose e tagliarlo a pezzetti.
Mettere a marinare l’agnello con pepe, sale, vino bianco e parte del timo. In un ampio tegame lasciar consumare leggermente l'olio con la base di verdure, aggiungere il peperoncino, le cipolle e sfumare subito con metà del vino bianco. Salare e pepare e unire le erbe aromatiche. Coprire e lasciar cuocere le cipolle a fuoco molto basso per 4 ore.
Ogni tanto alzare il coperchio, girare, sfumare con un po’ d'acqua. Unire l'agnello e ancora un po’ di vino. Aggiustare ancora di sale, assaggiando. Portare la carne a cottura.
Sbollentare le caccavelle per 7-8 minuti in acqua salata. Riempire con il condimento e riporre la pasta in un tegame di coccio. Ricoprire la base della pasta con il sugo delle cipolle e dell'agnello. Cuocere in forno per 15 minuti, a 180°.
Impiattare le caccavelle decorandole con pecorino Carmasciano grattugiato. Le caccavelle con genovese d’agnello sono pronte per essere servite!
Il food blogger Alfredo Iannaccone prepara in questa ricetta le caccavelle con genovese d’agnello. Cipolle, sedano, carote, il migliore olio, alloro, timo e soprattutto una cottura lenta, meticolosa sono alla base di questa preparazione.